PRX-T33

Medicina Estetica

Richiedi informazioni:

Servizio: PRX-T33

PRX-T33

L’obiettivo della medicina estetica è quello di avere un paziente felice di guardarsi allo specchio e rivedere se stesso, con la propria identità e unicità con un aspetto fresco, giovanile e riposato. In che modo? Attraverso la rigenerazione dei tessuti secondo protocolli poco invasivi e personalizzati.

Descrizione generale

È un trattamento innovativo a base di acido tricloroacetico al 33%, Acido Cogico al 5% tamponato con perossido di idrogeno che permette di eseguire una biorivitalizzazione senza aghi. 

Come avviene il trattamento

La cute viene detersa con una soluzione apposita, la P Solution, un detergente a base di acido glicolico, acido  lattico (azione esfoliante) acido lactobionico, acido citrico (azione esfoliante e chelante del ferro), acido fitico  (azione chelante del ferro) e sodio ascorbilfosfato (antiossidante). La detersione con la P Solution, uniformando il pH e riducendo lo strato corneo, migliora la penetrazione del prodotto. Dopo aver tamponato la cute viene applicato il PRX-T33 che penetra nella pelle dolcemente. Vengono eseguite da 1 a 5 applicazioni, verificando mano a mano la reazione cutanea, fino al raggiungimento di un turgore palpabile. La zona trattata viene quindi sciacquata con acqua. Al termine del trattamento con PRX-T33 si stende la Crema Nutriente e Idratante Viso e il filtro solare protettivo SPF50+, per uniformare il colore della pelle senza accentuarne le rughe.

Vantaggi del trattamento

  • Migliora la compattezza, la texture e la luminosità cutanea
  • Svolge un attività sebo regolatrice
  • Schiarisce le macchie cutanee
  • È un trattamento veloce
  • Non provoca dolore

Indicazioni al trattamento

  • Invecchiamento cutaneo (sia cronoaging che fotoaging)
  • Macchie
  • Acne attiva
  • Pelle asfittica e spenta
  • Cheratosi seborroiche e senili

Come comportarsi dopo il trattamento

Evitare, nei primi giorni successivi al trattamento, di esporsi al sole oppure a lampade UVA o UVB e utilizzare quotidianamente, indipendentemente dalle condizioni climatiche, anche a domicilio una fotoprotezione con almeno filtro SPF 50+

Effettuare una pulizia delicata ed evitare sfregamenti. 

Evitare di esporsi al calore (docce molto calde, saune e bagni turchi) o al freddo intenso nelle quattro settimane successive al trattamento. 

Evitare tutte le manovre traumatizzanti (sfregamento della zona trattata, gommage, brushing). 

Applicare quotidianamente crema idratante e/o lenitiva consigliata dal medico. Non utilizzare prodotti contenenti retinoidi e alfa idrossiacidi.

Se la pelle dovesse essere arrosata, come dopo una giornata al mare, è possibile utilizzare il make-up minerale.

L’intensità dell’esfoliazione dipende dalla sostanza utilizzata e dalla profondità del peeling e può essere mascherata con un’adeguata idratazione. Nel caso di peeling medio-profondi possono presentarsi piccole crosticine che guariscono nel giro di 7-10 giorni. 

Si segnala che l’assenza di esfoliazione non è indice di inefficacia del trattamento

PRX T33 controindicazioni

  • Allergia documentata ai componenti del prodotto
  • Gravidanza e allattamento
  • Esposizione solare recente
  • Herpes simplex in fase attiva
  • Dermatiti
  • Immunodepressione
  • Tumori cutanei
  • Assunzione di isotretionina nei 6 mesi precedenti
  • Il rifiuto da parte del paziente di utilizzo di protezione solare pre e post trattamento prescritta.
  • Cicatrizzazione ipertrofica o formazione di cheloidi.
  • Assunzione concomitante di determinati antibiotici o corticosteroidi

Quando eseguire il trattamento

  • Prima dell’inverno per preparare la pelle al freddo e agli sbalzi di temperatura
  • Alla fine dell’inverno per togliere alla pelle l’aspetto grigio e spento tipico della stagione freddo
  • Prima dell’estate per preparare la pelle all’esposizione solare e consentire un’abbronzatura più compatta
  • Alla fine dell’estate per rimuovere i residui dell’abbronzatura e le macchie
  • Durante l’estate: nel caso di peeling non fotosensibilizzanti come il PRX T-33

Info

dettagli e specifiche del trattamento

  • Durata effettiva del trattamento: dai 3 ai 10 minuti

  • Durata della seduta: 30 minuti

  • Dolore: assente o minimo

  • Tempo di recupero: immediato o massimo di una settimana in caso di peeling profondi.

  • Anestesia: non necessaria

  • N° sedute necessarie: solitamente son necessarie 5 sedute a distanza di 15/21 giorni in base all’inestetismo e al tipo di prodotto utilizzato. I risultati sulla texture cutanea migliorano se viene associato a trattamenti di biorivitalizzazione.

Condividi:

FAQ

Domande frequenti

In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni sul servizio, utili per chiarire dubbi e approfondire come funziona il trattamento. Per qualsiasi altra informazione, non esitare a contattarci: siamo a tua disposizione.

È un trattamento innovativo di biorivitalizzazione senza aghi, a base di acido tricloroacetico (TCA) al 33%, acido cogico e perossido di idrogeno. Rigenera la pelle in profondità senza esfoliazioni aggressive, migliorandone tono, luminosità e compattezza.
Grazie alla combinazione unica di acidi, il PRX-T33 stimola la rigenerazione cutanea senza danneggiare gli strati superficiali. L’applicazione è indolore e avviene dopo una detersione preparatoria con P Solution, che ottimizza la penetrazione del prodotto.
No, non provoca dolore. Al massimo si può percepire un leggero pizzicore o calore temporaneo.
L’applicazione del PRX-T33 dura 3–10 minuti, mentre la seduta completa circa 30 minuti.
In genere sono consigliate 5 sedute ogni 15–21 giorni, personalizzate in base all’inestetismo. I risultati sono potenziati se associati a trattamenti di biorivitalizzazione.
• Invecchiamento cutaneo (cronologico e fotoindotto) • Macchie e discromie • Acne attiva • Pelle spenta o asfittica • Cheratosi seborroiche e senili
La pelle appare da subito più luminosa e compatta. I benefici sulla texture e sulle macchie migliorano progressivamente con il ciclo di sedute.
• Usare ogni giorno una protezione solare SPF 50+ • Evitare sole, lampade, saune, bagni turchi e docce molto calde o fredde per 2–4 settimane • Non sfregare la pelle, non fare scrub o gommage • Applicare creme idratanti o lenitive consigliate dal medico • Se compaiono rossore o piccole crosticine, attendere la guarigione naturale senza rimuoverle
No, il PRX-T33 agisce a livello dermico profondo: la mancanza di esfoliazione visibile non compromette l’efficacia del trattamento.
Sì, il PRX-T33 non è indicato in caso di: • Gravidanza e allattamento • Allergia ai componenti • Esposizione solare recente • Herpes simplex attivo • Dermatiti e immunodepressione • Tumori cutanei • Assunzione di isotretinoina negli ultimi 6 mesi • Terapie con alcuni antibiotici o corticosteroidi • Tendenza a cheloidi o cicatrici ipertrofiche
• Prima dell’inverno, per preparare la pelle al freddo • Dopo l’inverno, per eliminare il colorito spento • Prima dell’estate, per un’abbronzatura uniforme • Dopo l’estate, per rinnovare la pelle e attenuare macchie • Anche in estate, poiché non è fotosensibilizzante