Fisioterapia

Nel nostro centro ci prendiamo cura sia del tuo corpo a livello osteo articolare tramite le manipolazioni e manovre fisioterapiche classiche che delle donne che hanno affrontato i postumi dell’intervento di mastectomia e quadrantectomia per tumore al seno.

Rieducazione pazienti mastectomizzate -l'AWS

l’axillary web syndrome è una sindrome caratterizzata dalla presenza di uno o più “cordoni” rilevabili all’ispezione e alla palpazione, tesi sotto la cute, talvolta visibili. Spesso originano dalla cicatrice chirurgica della dissezione ascellare dei linfonodi, ma possono estendersi lungo la porzione mediale del braccio e avambraccio fino ad arrivare al polso. A volte, anche se molto meno frequentemente, è possibile che si estendano lungo il torace omolaterale. Questi riducono la mobilità del braccio provocando dolore. Con delle manovre manuali di scollamento e l’esecuzione di esercizi di stretching otteniamo come risultato un ripristino dell’elasticità dei tessuti e dell’articolarita del braccio della paziente.

Terapia manuale

La Terapia Manuale è un metodo di trattamento che in fisioterapia utilizza tecniche manuali abbinate all’esercizio terapeutico e all’istruzione del paziente.
Inizia con la valutazione del paziente, con lo scopo di ricercare le cause del dolore neuro-muscolo-scheletrico.

La terapia manuale è in grado di portare cambiamenti meccanici e fisiologici nelle strutture trattate grazie a tecniche altamente specifiche che includono manipolazioni e mobilizzazioni.
Gli scopi della terapia sono:

  • Controllo e riduzione del dolore
  • miglioramento del controllo motorio
  • miglioramento della stabilità, del movimento e della armonia articolare
  • ritorno alle attività sportive e lavorative

Rieducazione motoria

La rieducazione motoria è un metodo di trattamento che in fisioterapia svolge il compito di recuperare le funzioni perse che causano deficit nelle attività della vita quotidiana.
Essa consiste in movimenti passivi, attivi o attivo-assistiti che generano una migliore mobilità articolare e una maggiore performance muscolare, aumentando forza ed elasticità dei tessuti muscolo-tendinei.

Massaggio fisioterapico

Il massaggio in fisioterapia è una applicazione di un’azione meccanica che, esercitando trazioni e pressioni, stimola muscoli e tessuti.
In questo metodo terapeutico si utilizzano manovre atte a generare un rilassamento muscolare, un aumento della circolazione sanguigna locale e del metabolismo cellulare.

Il massaggio previene e cura diverse patologie di natura ortopedica, reumatologica e aiuta il drenaggio dovuto ad edemi e linfedemi.