NUTRIZIONE
I nostri servizi di Nutrizione
VISITA NUTRIZIONALE
Valutazione clinica con lo studio dei problemi riguardanti il peso per escludere o diagnosticare la presenza di malattie che possono determinare obesità o magrezza. La visita è finalizzata alla prescrizione di un piano dietetico personalizzato.
Dott.ssa Fabiana Mulleri
Biologa Nutrizionista, si prenderà cura della vostra salute, confezionando piani nutrizionali adhoc per le vostre esigenze.
ALIMENTAZIONE SPORTIVA
L’ alimentazione corretta è alla base di un corpo sano ed efficiente. Che l’ obiettivo sia migliorare il proprio aspetto fisico, o migliorare le proprie performance è necessario che alla base vi sia un piano alimentare strutturato sull’atleta. Un piano alimentare ad hoc per gli sportivi si rende quindi un aspetto fondamentale.
DIETA CHETOGENICA
Regime dietetico in grado di indurre uno stato cronico di chetoni, cioè una condizione metabolica in cui vengono utilizzati i corpi chetoni al posto del glucosio come fonte di energia. Per indurre la chetassi con la nutrizione è necessario adottare un regime a ridotto apporto di carboidrati (carboidrati e zuccheri, frutta, latticini e limitazione del consumo di verdure).
DIETA DEL DIGIUNO INTERMITTENTE
Consiste nell’alternare fasi di digiuno con fasi di alimentazione ipocalorica. La cadenza è di 16 ore di digiuno con 8 ore di alimentazione ipocalorica. Durante la fase di digiuno non è possibile assumere nessun alimento, (nemmeno caramelle, gomme da masticare) ma è consentito il consumo di acqua e di altre bevande quali: thè, caffè, tisane senza zucchero.
DIETA MEDITERRANEA
Stile alimentare tipico dei paesi del mediterraneo, ricco di prodotti genuini come la frutta, le verdure e in particolare i cereali integrali. Trova un efficace sintesi nella piramide alimentare: abbondanza di alimenti di origine vegetale, di cereali integrali, un consumo prevalente di cibi freschi e di stagione. Limitazione di alimenti a base di zucchero.
DIETA PER VEGETARIANI
Consiste in una dieta mediterranea con abbondanza di alimenti di origine vegetale, cereali integrali, consumo prevalente di cibi freschi e di stagione. Si focalizza nell’utilizzo di fonti proteiche solo di origine vegetale (latticini, tufo, seitan, legumi).

Prenota ora una consulenza con uno dei nostri esperti