Biostimolazione

Medicina Estetica

biorivitalizzazione

Richiedi informazioni:

Servizio: Biostimolazione
biorivitalizzazione

Trattamento di Biostimolazione

L’obiettivo della medicina estetica è quello di avere un paziente felice di guardarsi allo specchio e rivedere se stesso, con la propria identità e unicità con un aspetto fresco, giovanile e riposato. In che modo? Attraverso la rigenerazione dei tessuti secondo protocolli poco invasivi e personalizzati.

Cos’è la biostimolazione?

È un trattamento antiage che permette di ristrutturare la cute migliorandone la compattezza, l’elasticità, l’idratazione e il tono.
La biostimolazione può essere intesa come un’integrazione di sostanze che fanno già parte del nostro corpo, arricchendolo e permettendo alla cute di avere tutti i nutrienti necessari per mantenere vitali tutte le cellule. Vengono pertanto iniettate sostanze come acido ialuronico, amminoacidi, vitamine, sali minerali. In commercio esistono svariate formulazioni studiate in funzione del risultato che si vuole raggiungere o mantenere.
Questo trattamento ha come scopo quello di mantenere il tessuto cutaneo sano, giovane e quindi un volto dall’aspetto naturale e fresco.

Come avviene il trattamento

Dopo aver stabilito le esigenze del paziente e aver selezionato il trattamento di biostimolazione più adeguato, il medico disinfetta la cute nelle aree che necessitano del trattamento, distretto perioculare, area zigomatica, distretto periorale. La biostimolazione si può eseguire anche sul collo, sul décolleté, sulle mani, sulle braccia, sulle cosce e sui piedi. La soluzione biostimolante viene iniettata con un mini ago a livello del derma. Si formano piccoli pomfi la cui funzione è produrre una diffusione lenta ma costante e intensa del prodotto biostimolante che perdura per parecchie ore o addirittura qualunque giorno.

Vantaggi del trattamento

  • Effetto naturale
  • Migliora il tono cutaneo e la luminosità
  • Ha un azione idratante, antiossidante e ristrutturante
  • Immediato recupero
  • È adatto a qualsiasi età

Indicazioni al trattamento

  • Pelle spenta e asfittica
  • Ringiovanimento cutaneo
  • Anti age

Come comportarsi dopo il trattamento

Gli eventuali effetti collaterali della biostimolazione consistono in un lieve rossore temporaneo e/o eventuale qualche piccolo livido dovuto al microtrauma dell’ago nel punto di inoculo del farmaco, che tende a risolversi spontaneamente in 2-3 giorni e che può essere facilmente mascherato con il make-up consigliato dal medico.
Dopo il trattamento sono visibili i micro pomfi che si riassorbono in 20-30 minuti o nel giro di qualche ora, a seconda del prodotto utilizzato.

Controindicazioni

  • Allergia documentata ai componenti del prodotto
  • Gravidanza e allattamento
  • Dermatite acuta o infezioni in corso
  • Herpes in fase attiva
  • Immunodepressione
  • Terapia anticoagulante in corso
  • Couperose o fragilità capillare

Quando eseguire il trattamento

  • Tutto l’anno.

Info

dettagli e specifiche del trattamento

  • Durata effettiva del trattamento: 10 minuti
  • Durata della seduta: 30 minuti
  • Dolore: leggero fastidio
    Tempo di recupero: immediato
  • Anestesia: non necessaria
  • N° sedute necessarie: dipende dal prodotto utilizzato. Si può prevedere un protocollo di 4 sedute a
    cadenza settimanale o bisettimanale e mantenimento ogni mese. Oppure una seduta al mese da
    ripetere a cicli. Ogni prodotto che si utilizza ha il suo protocollo di azione.

Condividi:

FAQ

Domande frequenti

In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni sul servizio, utili per chiarire dubbi e approfondire come funziona il trattamento. Per qualsiasi altra informazione, non esitare a contattarci: siamo a tua disposizione.

È un trattamento di medicina estetica anti-age che stimola la rigenerazione cutanea, migliorando tono, elasticità, idratazione e luminosità della pelle. Vengono iniettate sostanze già presenti naturalmente nel nostro organismo, come acido ialuronico, vitamine, amminoacidi e sali minerali.
Restituire freschezza e vitalità alla pelle senza alterare l’identità del volto. Lo scopo è mantenere un aspetto naturale, giovane e riposato.
Oltre al viso, può essere eseguita su collo, décolleté e in accordo con il medico anche in altre parti del corpo.
No, si avverte solo un leggero fastidio legato all’inoculazione con microaghi. Non è necessaria anestesia.
La procedura in sé dura qualche minuto; considerando preparazione e consulenza, la seduta complessiva dura circa 30 minuti.
Sconsigliamo la singola seduta random per via dei pochissimi effetti benefici raggiunti in questa modalità. Esistono protocolli studiati da ogni tipologia di biostimolazione e quindi dipende dal prodotto utilizzato e dalle condizioni della pelle. In genere si seguono cicli di 3-4 sedute ogni 3 bisettimanali con successivi richiami mensili, oppure una seduta mensile a cicli.
Sì, il trattamento è sconsigliato in caso di: Allergia ai componenti del prodotto Gravidanza e allattamento Dermatite acuta o infezioni in corso Herpes attivo Terapia anticoagulante Immunodepressione Couperose marcata o fragilità capillare
Si percepisce da subito una maggiore idratazione e compattezza, ma i benefici più visibili si consolidano progressivamente seguendo i protocolli e quindi con la costanza delle sedute.